Come scrivere le partecipazioni di nozze

Ebbene sì…il grande giorno si avvicina e anche voi siete giunti al momento delle fatidiche partecipazioni di nozze!

Che siano home-made o già preimpostate dalla vostra tipografia di fiducia, ciò a cui dovete comunque dedicarvi è la ricerca del testo da trascrivere.

Esistono diverse formule ufficiali da utilizzare, così come potete sbizzarrirvi in esclamazioni “poco formali” e annunci divertenti. Insomma a voi la scelta! In questo post, vi suggeriamo alcune tracce da utilizzare per le vostre partecipazioni (annunci ed inviti).

A voi la scelta…

1. La più classica delle tradizioni vuole che siano i genitori ad annunciare il matrimonio dei propri figli

Alcuni suggerimenti: questa formula è poco incline agli annunci di matrimonio nei casi in cui, i genitori siano separati e, a loro volta, risposati (si tratterebbe di aggiungere le/i rispettive/i coniugi) oppure uno dei due sposi sia orfano di entrambi i genitori.

2. Se, invece, sono gli sposi ad annunciare il loro matrimonio…

3. Se avete già un bambino, sarebbe carino renderlo partecipe di questo importantissimo evento

*altre idee per la formula di annuncio

“Annunciano le proprie nozze”

“Annunciano il proprio matrimonio”

“Si uniranno in matrimonio”

“Con grande gioia annunciamo il matrimonio”

“Ci sposiamo!”

“Finalmente ci sposiamo!”

E ora non ci resta che invitare gli ospiti al ricevimento…

Non dimenticate di ringraziare i vostri ospiti, allegando questi tagliandini alla bomboniere o alla confettata

Consigli utili:

  • inserite sempre la preferenza verso un certo tipo di abbigliamento qualora lo stile della cerimonia dovesse rispettare particolari etichette (es. abito lungo, abito nero, tight per l’uomo);
  • se avete già una vostra dimora di riferimento, inseritela nell’annuncio, magari prima o immediatamente dopo quelle dei vostri genitori, in posizione centrale. Potrebbe essere utile per alcuni invitati, in caso abbiano voglia di farvi recapitare un pensiero direttamente a casa;
  • la formula R.S.V.P. posta in calce all’annuncio, è l’acronimo della dicitura francese “Répondez s’il vous plait” – “Si prega di rispondere”. Vi sarà utile per programmare il numero dei posti a tavola, le relative disposizioni, e altre attività logistiche.
  • se sulla busta inserite la dicitura “Gentilissima Famiglia Rossi”, state automaticamente estendendo l’invito a tutti i componenti; per esprimere l’invito solo ai capofamiglia, inserite la dicitura “Gentilissimi Anna e Franco Rossi”.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Connettiti & seguici

Articoli Correlati
Gli invitati al matrimonio devo essere persone vicine alla coppia.

Chi invitare al matrimonio?

Il grande giorno è stato programmato, si inizia con i preparativi, si scelgono i vestiti, le location, musica, allestimenti, fotografi, ma c’è un particolare che non va assolutamente sottovalutato: gli

Leggi Tutto »
Realizzare un filmino del matrimonio vi permetterà di rivivere molteplici volte quel momento speciale.

Filmino del matrimonio

Il giorno del matrimonio è indimenticabile, rimane impresso nella mente e nel cuore degli sposi ma, rivivere anche a distanza di anni quelle emozioni, potrebbe essere qualcosa senza prezzo. Per

Leggi Tutto »
© 2023 DOMANISPOSI.TV | P.IVA: 03826530721
powered by Comma3