Gli inviti e le partecipazioni matrimoniali: che differenze ci sono e quali scegliere?

Inviti matrimonio on line, inviti matrimonio fai da te, inviti matrimonio su carta pregiata, inviti matrimonio originali…. la scelta è sicuramente molto vasta e l’unica regola da seguire è quella del gusto personale o del tema stabilito per le nozze.

Nel gergo utilizzato dalle spose non esiste una distinzione tra inviti e partecipazioni matrimoniali, anzi, viene più comunemente e erroneamente utilizzata la parola partecipazioni di nozze. In realtà, le partecipazioni hanno il compito di annunciare l’evento, religioso o civile che sia; gli inviti sono informazioni aggiuntive rivolte ad un numero ristretto di persone con cui si ha piacere di continuare i festeggiamenti nel luogo prescelto.

Per consuetudine le partecipazioni tendono ad essere più tradizionali ed eleganti, più formali e sobrie; a differenza degli inviti in cui traspare sempre il tocco di originalità e creatività.

Oggigiorno non è più così; il galateo, che prevede la scrittura a mano dei nomi e degli indirizzi sulle buste, ha lasciato il posto completamente all’originalità e fantasia della fervida mente degli sposi. Addio a nomi dei genitori che annunciano il matrimonio dei figli, addio a cartoncini pesanti e pregiati color bianco o avorio con stampa in carattere classico con carattere stile corsivo inglese. Oggi anche la scelta delle partecipazioni e degli inviti, come tutti gli altri aspetti del matrimonio, tende a seguire le mode e ad adattarsi allo stile e al filo conduttore dettato dal tema scelto per il matrimonio.

Spazio dunque ad inviti colorati, stravaganti, originali, differenti per forma e stile; assistiamo ad inviti che simulano un biglietto aereo per meglio adattarsi al tema “viaggi”, inviti che si ispirano a vecchi ticket o copertine di vecchi film per il tema “cinema”, inviti-segnalibro o vecchie copertine di libri per il tema “libri” e così via….

Non ci sono più regole da rispettare; che si facciano stampare in tipografia o si realizzino a mano, le partecipazioni di nozze sono il bigliettino da visita del matrimonio e come tale deve rispecchiare il gusto e lo stile degli sposi.

Negli ultimi anni, son tantissime le coppie che si sono affidate ad app. tipo Canva o Pinterest per creare gli inviti di nozze personalizzati e poi o stamparli e distribuirli a mano, come un tempo prevedeva la tradizione, o inviare online per e-mail o whatsapp, come prevede la moda odierna.

Unica regola del bon ton ancora in vigore resta la tempistica della consegna delle partecipazioni. Gli sposi sono molto attenti e precisi nell’inviare almeno 60 giorni prima agli invitati alle nozze le partecipazioni, con la raccomandazione di essere altrettanto tempestivi nella risposta circa la loro presenza/assenza per poter organizzare al meglio la disposizione dei tavoli e cominciare a stilare un menu di nozze.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Connettiti & seguici

Articoli Correlati
Gli invitati al matrimonio devo essere persone vicine alla coppia.

Chi invitare al matrimonio?

Il grande giorno è stato programmato, si inizia con i preparativi, si scelgono i vestiti, le location, musica, allestimenti, fotografi, ma c’è un particolare che non va assolutamente sottovalutato: gli

Leggi Tutto »
Realizzare un filmino del matrimonio vi permetterà di rivivere molteplici volte quel momento speciale.

Filmino del matrimonio

Il giorno del matrimonio è indimenticabile, rimane impresso nella mente e nel cuore degli sposi ma, rivivere anche a distanza di anni quelle emozioni, potrebbe essere qualcosa senza prezzo. Per

Leggi Tutto »
© 2023 DOMANISPOSI.TV | P.IVA: 03826530721
powered by Comma3