Il menù perfetto

Molto ricco o davvero esagerato.

Raffinato e a base di pesce o inadeguato a chi non lo mangia.

Ricercato e innovativo o insolito e fuori misura.

Sono tante le critiche che vengono fatte durante il “banchetto“ matrimoniale e accontentare tutti i gusti sembra davvero una impresa ardua.

Scopriamo alcuni consigli per cercare di disattendere il meno possibile agli invitati.

Innanzitutto scegliete un menù che rispecchi la vostra persona e permetta agli invitati di poter già un minimo immaginare i piatti sui quali punterete l’attenzione.

Evitate pranzi troppo abbondanti se il vostro matrimonio è serale, scegliete piatti il più possibili locali e non esigete delle pietanze troppo sofisticate che, più che stupire, potranno deludere le aspettative per la troppa laboriosità.

Prevedete sempre menù alternativi per i vostri ospiti (intolleranti, vegetariani etc.) e per i più piccoli.

Infine non esitate a provare tutte le pietanze scelte, richiedete tutte le modifiche che non vi convincono e siate espliciti nel dichiarare cosa vi aspettate dalla portata (se i vostri ospiti sono amanti di pesce, fate capire che piccoli assaggini di frutti di mare non saranno in grado di accontentare tutti).

Facebook
Twitter
LinkedIn

Connettiti & seguici

Articoli Correlati

Ognuno al suo posto!

Usanza tipicamente francese, le “tableau del mariage” intende individuare diversi tematiche da affidare ad ogni tavolo, ognuna collegata sotto un unico filo conduttore. Un’idea carina per differenziare in modo simpatico

Leggi Tutto »

Buffet di dolci: help me!

Come dolce solo la torta? Fuori di discussione! Oggi gli invitati attendono il “buffet di dolci”. É importante scegliere torte fresche e secche (minimo 5/8 tipologie ripetute 2 volte), dolci

Leggi Tutto »
© 2023 DOMANISPOSI.TV | P.IVA: 03826530721
powered by Comma3